Esterno
Layout del design del frontale “Shark Hunting” + griglia dinamica digitale: la nuova generazione di frontali della famiglia MG è incentrata su una griglia tridimensionale invertita. La caratteristica principale è il design "invertito", con angoli acuti che abbassano il baricentro, presentando una posizione a basso profilo che raggiunge la grafica più identificabile della sua categoria. La “tridimensionalità” deriva dall'estensione delle superfici tridimensionali della griglia, che riempie l'intera parte anteriore e massimizza il volume visivo della griglia. La griglia verticale incorpora i più recenti metodi di progettazione parametrica.
Il nuovo linguaggio di design MG si allontana dalla tradizionale struttura a nove griglie delle auto domestiche. La parte anteriore è essa stessa una grande apertura, con la griglia saldamente incastonata al suo interno, con l'area nera della griglia che supera di gran lunga l'area in tinta con la carrozzeria. A parte le due superfici a forma di zanne che sostengono l'area degli indicatori di direzione, non ci sono altri dettagli banali. Allo stesso tempo, la griglia è completamente separata dai fari, esercitando una pressione verso il basso sulla parte anteriore, una tecnica di disposizione che ricorda un'auto sportiva. Dalla vista laterale, l'ampia apertura comprime la lunghezza visiva dello sbalzo anteriore, rendendo le proporzioni complessive più compatte e sportive.
Design dei componenti della griglia: il telaio della griglia dell'MG Leading è un componente completamente indipendente e offre spazio per la personalizzazione del colore.
Atteggiamento da auto sportiva fortemente pressata: la parte anteriore rapidamente pressata è la caratteristica più significativa del profilo laterale della MG Leading. Abbassa il punto più alto del frontale, creando una notevole differenza di posizione tra i fari e la calandra; contemporaneamente, allunga il profilo laterale del veicolo, presentando un aspetto più snello, diverso dalla percezione di pesantezza e di consumo elevato di carburante del tradizionale SUV.
Fari Byte superpotenti: la grafica dei fari esalta l'espressione di una sensazione digitale. Le luci diurne si trovano nella parte superiore dei fari, illuminate uniformemente, con il bordo del cofano che si inserisce sopra la guida luminosa. Rispetto ai modelli precedenti che enfatizzavano un aspetto biologico con i fari rotondi, questo sguardo digitale fortemente elettrico è più chiaro e diretto. Sottolineando gli elementi organici e rimuovendo la semantica stilistica ridondante, la grafica è altamente semplificata e astratta, rappresentando una tendenza nel futuro design automobilistico. Il gruppo ottico inferiore con riflettore LED è composto da quattro unità, che ricordano i moduli ordinati dei chip dei computer; il metodo di commutazione delle unità riflettenti rappresenta anche metaforicamente l'unità più basilare, il bit, nel mondo digitale, rafforzando ulteriormente l'espressione del senso tecnologico digitale.
Luci posteriori a fascio di raccolta di energia: la caratteristica più sorprendente delle luci posteriori sono le luci a forma solida, che ricordano i blocchi di energia dei futuri mech incorporati nella base luminosa. L'energia sprigionata punta al logo MG al centro della parte posteriore, con un forte senso dell'orientamento nella grafica. I dettagli all'interno delle luci progrediscono a strati, rafforzando questa forma focalizzata.
Indicatori di direzione a lama laterale: gli indicatori di direzione della MG Leading si integrano naturalmente nelle aperture su entrambi i lati del frontale, come lame nascoste, migliorando ulteriormente l'aspetto aggressivo e minaccioso del frontale. Ogni set di indicatori di direzione è composto da due delicate guide luminose.