MG4EV

L'MG4 EV nasce come veicolo elettrico puro, rappresentando l'impegno di MG nella creazione di modelli elettrici globali basati sulla piattaforma elettrica esclusiva Nebula di SAIC. Incorpora un'estetica del design dinamico, una qualità eccellente e un'esperienza di guida superiore rispetto alle sue controparti. Inoltre, l’MG4 EV ha superato la rigorosa certificazione di sicurezza europea a cinque stelle Euro NCAP. Dotato della batteria “Magic Square” di SAIC, è dotato di un sistema di protezione con “tecnologia a combustione zero” che è stato sottoposto a numerosi test rigorosi, garantendo una sicurezza affidabile per i passeggeri. In termini di protezione della salute e dell'ambiente, l'MG4 EV aderisce ai più severi standard ambientali globali, soddisfacendo rigorosi standard europei come REACH ed E-MARK, con un contenuto di formaldeide sei volte inferiore rispetto agli standard nazionali. L'MG4 EV non solo è conforme agli standard di ammissione in oltre 80 paesi in tutto il mondo, ma ha anche ricevuto riconoscimenti da quasi 60 premi internazionali, guadagnandosi il titolo di "raccoglitrice di premi globali".

Categoria: Etichetta:

Descrizione

Sicurezza e progettazione ambientale: rispetto degli standard di sicurezza a cinque stelle Euro NCAP

L'MG4 EV adotta un design del sottotelaio piegato per migliorare l'efficienza di assorbimento dell'energia e controllare l'intrusione nella struttura dell'abitacolo anteriore. Inoltre, il design strutturale anticollisione di tipo piatto a spinta riduce l'aggressività esterna.

L'MG4 EV è dotato di supercondensatori CPM e utilizza un design del circuito a doppia assicurazione per garantire che le porte possano sbloccarsi automaticamente in caso di incidenti. La batteria adotta inoltre uno schema di protezione dagli urti della colonna a 360 gradi, fornendo una protezione completa per la sicurezza della batteria.

Il design degli interni dell'MG4 EV è conforme alle rigorose normative REACH, ha ottenuto la certificazione EU ECE ed E-MARK e ha livelli di formaldeide sei volte inferiori rispetto agli standard nazionali, rendendolo più rispettoso dell'ambiente e più sano.

Design esterno: estetica dinamica, che rompe l'impressione stereotipata dei veicoli elettrici

Incarnando l'“estetica dinamica”, la MG4 EV infonde nuova vitalità ai geni giovanili e sportivi di MG nell'era dei veicoli elettrici, incontrando gli utenti di tutto il mondo. La nuova vettura presenta fari affilati e distintivi, abbinati a nervature da auto da corsa, che trasmettono aggressività. La griglia di aspirazione attiva sotto la piastra protettiva rompe lo stereotipo dei veicoli elettrici, catturando l'attenzione fin dal momento in cui appare. L'applicazione di luci posteriori che si estendono orizzontalmente nella parte posteriore crea un effetto visivo ampio e tridimensionale. Il design elegante e potente delle linee del tetto bicolore aggiunge un senso di dinamismo all'intero veicolo. L'alettone posteriore cavo e sospeso guida il flusso d'aria e stabilizza la carrozzeria, evidenziando ulteriormente le prestazioni atletiche superiori del veicolo.

Il frontale focalizzato elettricamente è affilato, completato da fari a matrice tecnologica dinamica e un labbro anteriore parametrico da corsa in fibra di carbonio a strisce verticali, che trasmette un senso di qualità tecnologica. Il profilo laterale presenta doppie linee di cintura che si intersecano, creando superfici ricche e piene di temperamento dinamico, evidenziandone ulteriormente le caratteristiche dinamiche. Il design posteriore funzionale e multidimensionale è ricco di strati, con luci posteriori costellate di cigni che si estendono orizzontalmente e design cavi a doppia ala, che aumentano le prestazioni aerodinamiche pur essendo altamente riconoscibili al buio, mostrando perfettamente il comportamento giovane e raffinato contemporaneo.

Interior design

Gli interni della nuova vettura adottano un design che massimizza lo spazio, minimizza i componenti e riduce il peso. L'uso di una grande quantità di materiali morbidi stampati a iniezione rende le aree toccabili più morbide, mentre l'uso di vernice nera lucida arricchisce i livelli ed evidenzia il senso della tecnologia. L'originale design della piattaforma di controllo centrale sospesa di tipo separatore è anche un punto culminante degli interni in termini di visione spaziale, liberando più spazio di archiviazione e bilanciando estetica e praticità.

La MG4 EV Champion Edition ha dimensioni dello schermo aumentate ed è dotata di un touchscreen ad alta definizione da 12,3 pollici con cornici più strette e un sistema di immagini panoramiche a 360 gradi ad alta definizione, rendendo gli interni più alla moda e tecnologici. Allo stesso tempo, è dotato del sistema di controllo in curva Super XDS, che migliora ulteriormente le prestazioni di guida del veicolo.

Funzionalità evidenziate

Funzionalità evidenziate

Potenza: La MG4 EV XPOWER adotta una configurazione a doppia trazione integrale, dotata di doppi motori anteriore e posteriore, in grado di raggiungere una potenza massima di 315 kW. È dotata di un pacco batterie da 64 kWh e accelera da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi.

Maneggevolezza: con dimensioni di 4287x1836x1516 mm, la MG4 EV offre interni spaziosi paragonabili alle auto di medie dimensioni. È dotata di un raro sistema di sospensione posteriore indipendente a cinque bracci, che ne migliora il limite in curva e riduce al minimo le vibrazioni inutili sulle strade accidentate. Inoltre, vanta un raggio di sterzata estremamente ridotto di 5,3 metri, un rapporto di carico sull'asse anteriore-posteriore di 50:50 e un'altezza del baricentro estremamente bassa di 490 mm, che gli consente di manovrare in modo flessibile negli ambienti urbani. L'MG4 EV offre cinque modalità di guida per la selezione personalizzata e presenta il sistema di servosterzo elettronico DP-EPS di ultima generazione di Bosch, che fornisce una manovrabilità precisa e agile con tre livelli di assistenza allo sterzo regolabili.

Autonomia: L'MG4 EV è dotato della batteria “Magic Cube” di SAIC, che adotta in modo innovativo la tecnologia a celle piatte LBS, riducendo lo spessore complessivo del pacco batteria a soli 110 mm. Ciò non solo aumenta l'utilizzo dello spazio all'interno del veicolo, ma migliora anche significativamente l'efficienza. Di conseguenza, la nuova vettura raggiunge un’autonomia di 520 km nelle condizioni di prova CLTC.

Contatto

Contatto

Richiesta di prodotto

it_ITItalian